Search:

La bufala degli interessi sui debiti

Gen 18 2021

La bufala degli interessi sui debiti

image_pdfimage_print

La mordace ed iterata giaculatoria che caldeggia sul pagamento degli interessi sui debiti pubblici, e’ menzognera e mistificatrice: la grandi societa’ finanziarie che hanno un equivoco diritto di prelazione sull’acquisto di debiti sovrani, non hanno nocumenti immani o fallimenti in caso di mancati pagamenti degli interessi, in quanto emettono moneta per mezzo di leggi internazionali che le avvantaggiano con tale permesso; da cio’ consegue quanto apodittico ma al contempo occulto, sia il fatto che urgerebbe o una cancellazione dei debiti pubblici detenuti da tali potentati, in caso di poverta’ mondiale incipiente, oppure un congelamento pluridecennale di interessi sul debito, propedeutici ad ammortare i debiti pubblici stessi.

Una delle tare del grande reset oggi encomiato dai media principali ed attuato dalle politiche globali, sta nel fatto che all’estinguimento ipotetico dei debiti privati e pubblici, binariamente all’elargizione di un reddito universale, corrisponderebbe la perdita di proprieta’ effettiva o legislativa, dei beni pubblici e privati. Annessa alla perdita di proprieta’ giuridica dei beni pubblici e privati, il grande reset imporrebbe obbligi commerciali, vaccinali, di impiego e di produzione, che subordinerebbero il mondo allo strapotere di un manipolo di enti e persone illegittime che disporrebbero in modo totalizzante, delle liberta’ e vite personali. Diviene dunque vitale scongiurare sia il progetto di Grande Reset sul piano della perdita delle proprieta’ pubbliche e private, ed e’ altresi’ d’obbligo, data l’impossibilita’ di estinzione per i prestatori di denaro pubblico, congelare gli interessi sui debiti il tempo necessario a concedere all’umanita’ di ammortare i propri debiti.

Nel momento in cui, mediante un letargo degli interessi sui debiti pubblici, il mondo sarebbe riuscito ad ammortare i debiti privati e pubblici originari, si dovrebbe procedere al pagamento degli interessi precedentemente congelati, propedeutici al ritorno di forme di finanziamento pubblico autoctono, pertanto esente da debiti. Maglietta donna artigianale Ornella Castaldi, 100%100 italiana, dipinta e disegnata manualmente casual chic; 30€ su shop di francescopaolotondo.com e marketplace della pagina Facebook Francesco Tondo. Cravatta artigianale Ornella Castaldi, 100%100 italiana, chiusura con gancio e nodo fisso; 40€ su shop di francescopaolotondo.com e marketplace della pagina Facebook Francesco Tondo.

0 Comments
Share Post
No Comments

Post a Comment