Da un pregevole lavoro video di Morris Sun emerge il fatto sconcertante relativo ai conflitti di interesse di Matteo Bassetti, che viene invitato ad esprimersi in merito al Covid ed alle strategie di attacco ad esso, “stocasticamente” a favore del protocollo di cura Codiv governativo e delle misure liberticide che a livello globale, la politica sta adottando a detrimento del popolo e dell’economia. Il medico giovane ed ipertitolato preferito dai media italiani, si apprende dal documentario irrefutabile su Numero6.org, la prima piattaforma mondiale, italiana, di videosharing decentralizzata totalmente, ebbene su tale piattaforma italiana si apprendono le aziende con cui ha collaborato e collabora il Bassetti, l’infettivologo preferito al prestigioso Tarro, tra cui Astrazeneka e Pfiser. Da qui si deduce la totale ritrattazione, da parte di Bassetti, in merito alla tematica del Covid che inizialmente, veniva analizzata e documentata dal medico ligure alla stregua di un complottista. Un cambio di rotta sul Covid e sulla perniciosita’ dei suoi vaccini e dei suoi trattamenti sanitari, che per l’opinione pubblica risulta tipico del pieno conflitto di interessi, presente in opinionisti chiamati nelle tv pubbliche di tutto il mondo. E vedere le collaborazioni presenti e passati dell’infettivilogo genovese, spaurisce e rimanda alla censura operata sul piu’ famoso e premiato Tarro, reo di esprimere idee contrarie al Bassetti.https://www.facebook.com/marketplace/item/598907453997358/
Gabriele
Diciamo che è prassi adattare la deontologia ai propri interessi. Non solo del funereo Bassetti ma in pratica di tutta la classe medica sempre convintamente e attivamente dalla stessa parte: il potere; anche perché è noto cosa capita a chi prova ad alzare il ditino….
Francesco Tondo
Si ma purtroppo al di la’ dei medici il campo medico, scientifico e farmacologico e’ dominato dalle stesse cricche che controllano tutto; per cui gli altri agiscono di conseguenza, in buona e cattiva fede.